BENVENUTI A TUTTI, QUI VI MOSTROI ALCUNE FOTO
DELLA MIA VISITA ALLA GALLERIA
STORICA DEI VIGILI DEL FUOCO DI CHIAVENNA (Sondrio)
Chiavenna è collocata a nord del Lago di Como, sul fiume Mera, poco a monte della confluenza in esso del torrente Liro, al bivio delle strade per i passi dello Spluga (Val San Giacomo) e del Maloggia[6] (Val Bregaglia)[7]. La Valchiavenna (o Piano di Chiavenna), originariamente occupata dal ramo settentrionale del Lario, si origina proprio da questo punto, prendendo il nome dal capoluogo.
QUI RAFFIGURATI ALCUNI MEZZI D'EPOCA, BISOGNA PENSARE CHE UNA VOLTA LE CASE ERANO DI LEGNO, E TUTTI GLI ABITANTI, CHI PIU' E CHI MENO, PARTECIPAVA COME POMPIERE VOLONTARIO O COME ASSISTENTE ALLA PROTEZIONE CIVILE
C'ERANO ANCHE MOLTISSIMI MODELLINI IN FERRO REALIZZATI A MANO BELLISSIMI
ATTUALMENTE IN PENSIONE MA ASSOLUTAMENTE AFFASCINANTE
spero vi siate appassionati anche voi ai vigili del fuoco ed ai loro stupendi mezzi.
Ciao Stefanover, bellissima mostra, come tutte le mostre riguardanti il tempo che fu sono manna dal cielo, non dimenticarsi del passato, e grazie a chi con cura ha preservato autentici tesori. Un saluto
RispondiEliminaChe bella questa mostra !!! Originale e interessante !!! Per preservare la memoria del passato. Un saluto.
RispondiEliminaUna bella mostra e massimo rispetto per il corpo dei vigili del fuoco.
RispondiEliminaLooks like a good museum to visit :-D Always good to see the old style vehicles :-D
RispondiEliminaGrazie della condivisione immagini che rendono ancor più illustro a questi nostri italiani che con la loro presenza e il loro lavoro e il loro intervento ci rendono sempre più tranquilli e sicuri di avere sempre pronti a soccorrerci
RispondiElimina